#Resto al Sud, Arcuri: dal 15 gennaio domande a Invitalia
27/11/2017
"Dal 15 gennaio sarà possibile presentare le domande a Invitalia per gli incentivi Resto al Sud. Sono escluse le attivita' commerciali e le libere professioni. Questa e' stata una scelta politica importante per dare priorita' ai settori che piu' trainano lo sviluppo".
Cosi' Domenico Arcuri, Amministratore delegato di Invitalia, presente oggi a Napoli, nel corso dell'incontro pubblico promosso dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti, per lanciare le ultime misure prese dal Governo a favore dei giovani meridionali: "Resto al sud" e "Banca delle terre".
"Resto al sud - ha spiegato Arcuri - e' un ulteriore contributo allo sviluppo del Sud, che da due anni cresce addirittura piu' del centro Nord ed e' dedicato in particolare ai giovani che possono intraprendere e non soltanto sognare di creare una propria piccola e media impresa. Basta pensare che lo sviluppo arrivi da qualche altra parte, bisogna trovarlo e stanarlo all'interno delle Regioni".
Sulla misura sono disponibili 1.250 milioni di euro.
Adesso manca quindi solo il decreto attuativo che verrà pubblicato a giorni.