La legge regionale siciliana 30/4/1991 n. 10 prevede che l’attività amministrativa sia retta, fra l’altro, dal criterio di pubblicità, concetto, riconducibile a quello più ampio di trasparenza, volto ad assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni sia all'interno del sistema amministrativo, sia fra quest’ ultimo ed il mondo esterno.
Il servizio di segnalazione delle disfunzioni dell’organizzazione (Numero verde 800.894.318 - mail:cittadino@regione.sicilia.it) si ispira a tale principio, per consentire ai cittadini, alle imprese e agli enti destinatari dell’attività degli uffici regionali un diretto controllo sulle risorse infrastrutturali impiegate e sulla loro funzionalità, nella consapevolezza che il controllo diretto e diffuso, che costituisce uno dei cardini di una moderna democrazia, sia indispensabile per impedire le patologie di una governance chiusa e per garantire l’efficienza dell’azione amministrativa. (Giovanni Ilarda Assessore alla Presidenza)
Il servizio non fornisce informazioni, ma riceve tutte le segnalazioni (non anonime) di disfunzioni relative all’organizzazione degli uffici, come quelle riguardanti utenze telefoniche inattive o errate, informazioni nel sito web regionale inidonee o non aggiornate, servizi di posta elettronica non funzionanti, orari di apertura al pubblico inadeguati o non rispettati.
Il servizio è gratuito ed è attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9.30 alle 13.
Numero verde 800.894.318 mail:cittadino@regione.sicilia.it
Cosa aspettate?