Finanziamenti a tassi particolarmente agevolati (intorno all´1.50%) per le imprese agricole per la costituzione delle scorte di magazzino (plastica per la copertura delle serre, semi, piantine, materiale di consumo).
Ammonta a 15 milioni di euro il fondo appositamente costituito dalla Regione per le provvidenze che la Cassa regionale per le imprese artigiane (Crias) erogherà d´ora innanzi anche alle imprese agricole. Viene escluso, da questa nuova legge, l´acquisto agevolato di beni strumentali, ma, come già avviene per gli artigiani, anche le imprese agricole, attingendo ai finanziamenti Crias, almeno sino a 30.000 euro, non dovranno rilasciare garanzie reali.
L´importo massimo finanziabile è di 50 mila euro, entro il limite del "de minimis" in agricoltura, e di 500.000 euro per le imprese associate nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione delle produzioni agricole. Per l´istruttoria, vale l´ordine cronologico di presentazione delle istanze.
Il tasso, agganciato al parametro del tasso di riferimento della BCE, è in atto sarà pari all´1,375% per le nuove imprese e all´1,50% per quelle già costituite.
I criteri per la concessione di finanziamenti saranno determinati dall´assessorato regionale per l´Agricoltura con proprio decreto, mentre entro 60 giorni sarà firmata la convenzione tra Regione e Crias.