Palermo, 16 ott. - (Adnkronos) - ''La legge sugli aiuti alle imprese introduce un concetto, quello delle direttive assessoriali, che complica e allunga notevolmente i passaggi burocratici per l'attuazione del Programma Operativo-Fers 2007-2013. Voglio inoltre ricordare che anche io sono un imprenditore, non faccio il politico di professione. Tutto farei tranne produrre ritardi mettendo in difficolta' il sistema delle Pmi siciliane".
Lo dichiara l'assessore regionale all'Industria de4lla Sicilia, Marco Venturi, prendendo spunto dalle sollecitazioni provenienti dal mondo imprenditoriale e da Confidustria Palermo. "L'assessorato all'Industria - aggiunge - sta lavorando senza sosta e gia' entro la prima meta' di novembre sara' pubblicato il bando da circa 53 milioni relativo all'imprenditoria giovanile e femminile. Ritengo che entro fine anno saremo in grado di pubblicare anche quello per le imprese di qualita'".
Per quanto riguardo lo stato di attuazione delle misure di competenza dell'assessorato all'Industria, Venturi spiega: ''Sull'asse 5 che riguarda lo 'sviluppo imprenditoriale e competitivita' dei sistemi produttivi locali', insistono 9 linee di intervento.
Per 3 di queste, per circa 50 milioni, i bandi sono stati pubblicati e chiusi e riguardano i finanziamenti ai consorzi Asi per gli interventi infrastrutturali e di servizi. Nello stesso asse ricadono le misure relative all'imprenditoria giovanile e femminile e le imprese di qualita'. Sono 138 i milioni a disposizione per la 'ricerca e l'innovazione tecnologica' (asse 4): le direttive assessoriali sono state elaborate e sono stati convocati il tavolo tecnico e partenariale. Dovrebbero andare in pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana entro fine anno. Se i tempi saranno rispettati i bandi vedranno la luce entro gennaio-febbraio del 2010''. Entro marzo 2010 dovrebbero essere pronti anche i bandi dell'asse 2 (uso efficiente delle risorse naturali), che prevede aiuti alle imprese per circa 376 milioni di euro.
(fonte: Libero-News.it)