Oggi sul sito dell'assessorato regionale all'Industria (www.regione.sicilia.it/industria), sarà pubblicato il bando di circa 53,5 milioni per il sostegno alle imprese femminili, giovanili e di nuova costituzione.
Lo ha deciso l'assessore Marco Venturi, di concerto con il dirigente generale del dipartimento Industria, Nicola Vernuccio. "Abbiamo optato per questa soluzione - ha affermato l'assessore - per consentire a tutti i soggetti interessati di prendere visione del testo completo".
Per potere presentare i progetti occorrerà comunque attendere che il bando sia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, entro dicembre.
Con questo bando l'assessorato all'Industria attiva e utilizza i primi fondi comunitari, a valere sulla misura 5.1.3. dell'asse 5 del Po Fesr.
I progetti devono prevedere un programma di investimenti che comporti spese non inferiori a 50 mila euro; il valore massimo dell'agevolazione concedibile è 1.500.000 euro.
Nel bando sono state inserite particolari agevolazioni in favore di iniziative che verranno presentate da soggetti provenienti dalle zone del messinese colpite dall'alluvione e dalle aree interne e degradate della Sicilia.
Inoltre, per la prima volta in Sicilia, tutte le procedure saranno telematiche.
Sviluppo Italia è il soggetto concessionario e coordinerà le richieste di accesso alle agevolazioni.