Un nuovo tassello si è aggiunto alla procedura che, seppur lentamente, sta finalmente facendo partire la programmazione comunitaria 2007-2013 in Sicilia.
Sono state infatti emanate (pubblicate sul sito dell'Assessorato Cooperazione Commercio Artigianato e Pesca a cura del Dipartimento Cooperazione, Commercio e Artigianato) le direttive relative ai regimi di aiuto previsti per le imprese artigiane.
Il Programma operativo PO-FESR 2007-2013 della Regione Siciliana dedica l'Asse 5 allo “Sviluppo imprenditoriale e competitività dei sistemi produttivi locali”.
L'asse è articolato in obiettivi specifici, a loro volta declinati in obiettivi operativi che raggruppano linee di intervento volte alla realizzazione della strategia individuata.
La linea d'intervento 5.1.3.1 - Azioni volte alle definizione di un regime di aiuti che consenta alle imprese, attraverso un unico strumento, la possibilità di operare tra più strumenti agevolativi, ivi compreso il credito di imposta, per investimenti esclusivamente finalizzati a perseguire obiettivi di sviluppo di tipo non generalista entro i limiti di intensità di aiuto consentiti.
Prevista una procedura a sportello, per investimenti di minimo € 5.000,00 e fino a € 50.000,00.
La linea d'intervento 5.1.3.5 – Azioni finalizzate alla concentrazione di nuovi investimenti produttivi per l’insediamento di imprese di nuova costituzione o di quelle esistenti che intendano rilocalizzarsi all’interno delle aree attrezzate ed infrastrutturale.
Prevista una procedura a graduatoria per investimenti da € 50.000,00 a € 2.000.000,00.
Nell'area "download" del nostro sito potrete scaricare il testo delle direttive e le schede riepilogative che abbiamo predisposto.
Potete anche seguire i seguenti link:
Decreto di approvazione, direttive, allegati procedura a sportello
Decreto di approvazione, direttive, allegati procedure a graduatoria
Scheda procedura a graduatoria
Scheda procedura a sportello