La Regione calabria sul BUR Calabria di lunedì 21 dicembre 2009 (supplemento straordinario n.1 al n. 51 del 18 dicembre 2009 – parte III) ha pubblicato un bando per la concessione di agevolazioni agli investimenti e allo start up di microimprese di nuova costruzione.
Le risorse finanziarie utilizzate per la copertura del Bando ammontano ad euro 15.000.000,00 e provengono dalle risorse liberate dell’Asse IV – Sistemi Locali di Sviluppo del POR Calabria FESR 2000-2006.
Possono presentare domanda per le agevolazioni tutti i cittadini residenti in Calabria e con età compresa tra i 18 e i 40 anni che abbiano intenzione di costituire delle nuove microimprese.
Per meglio specificare, le imprese dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- sede legale ed operativa nella Regione Calabria;
- forma giuridica: imprese individuali promosse da persone fisiche di età compresa tra i 18 e 40 anni residenti nella Regione Calabria; società con le seguenti caratteristiche: compagine sociale composta per almeno la metà numerica da persone fisiche di età compresa tra i 18 e i 40 anni residenti nella Regione Calabria, capitale sociale detenuto per almeno il 51% dai soci di età compresa tra i 18 e i 40 anni residenti nella Regione Calabria, amministrazione affidata a socio/i di età compresa tra i 18 e i 40 anni residente/i nella Regione Calabria.
- residenza nella regione da almeno 6 mesi dalla data di presentazione della domanda.
Possono essere finanziate le iniziative relative ai settori della produzione di beni e della fornitura di servizi connessi, appartenenti alle sezioni della classificazione Istat (ATECO 2007) individuati dal Bando.
Un elenco completo delle attività finanziabili può essere scaricato sul sito della Regione Calabria.
Ecco alcuni esempi di attività finanziabili: Produzione di prodotti da forno e farinacei, Produzione di pasti e piatti preparati, Tessitura, Fabbricazione di prodotti in legno, sughero,paglia e materiali di intreccio, Fabbricazione di elementi da costruzione in metallo.
L’attività finanziata dovrà essere svolta per un periodo di almeno cinque anni a decorrere dalla data di completamento dell’investimento programmato.
Ai soggetti ammessi alle agevolazioni sono concedibili:
* contributi in conto capitale fino a 50% degli investimenti ritenuti ammissibili per il Piano degli investimenti Produttivi e per il Piano Integrativo dei Servizi Reali al netto dell’IVA e comunque, fino ad un importo massimo di 175.000,00 €;
* contributi in conto esercizio fino al 35% delle spese di start-up ritenute ammissibili al netto dell’IVA, sostenute nei primi due anni dalla costruzione, fino ad un importo di 30.000,00 €.
Le domande di agevolazione devono essere compilate e spedite, pena l’esclusione, entro 80 giorni dalla pubblicazione dell'Avviso sul Bollettino Ufficiale della Calabria (scadenza 10/03) al seguente indirizzo:
Regione Calabria- Dipartimento “Attività produttive”-Vaile Cassiodoro – Palazzo Europa-88100 Catanzaro.
Tutta la documentazione è scaricabile dal sito della Regione Calabria.