Sono state pubblicate sulla GURS del 19/02/2010, le direttive per l’erogazione di finanziamenti finalizzate a:
attivazione, riqualificazione e ampliamento dell’offerta ricettiva locale e delle attività di completamento, da realizzarsi nelle aree a vocazione turistica, mediante riconversione e/o riqualificazione del patrimonio immobiliare già esistente, con particolare riferimento ad edifici storici e di pregio siti nei centri storici, nei borghi marinari, ed agli edifici della tradizione rurale, garantendone le condizioni di accessibilità alla pubblica fruizione ed in relazione alla capacità dei territori di sopportare il carico antropico derivante dai predetti insediamenti produttivi e con processi produttivi rispettosi dell’ambiente.
I soggetti che possono richiedere e beneficiare delle agevolazioni sono le piccole e medie imprese che realizzano gli investimenti in Sicilia nelle aree di copertura geografica indicate, che gestiscono o intendano intraprendere la gestione delle attività ricettive.
Le attività economiche appartenenti alla filiera turistica a cui destinare le risorse economiche sono:
- Attività ricettive alberghiere ed extralberghiere;
- Attività di ristorazione correlate ad una attività ricettiva esistente;
- Attività sportive correlate ad una attività ricettiva esistente;
- Attività inerenti il benessere fisico della persona correlate ad una attività ricettiva esistente.
- Attività inerenti la congressualità correlate ad una attività ricettiva esistente.
Le attività ricettive alberghiere interessate sono:
- alberghi;
- motels;
- villaggi albergo;
- residenze turistico alberghiere;
- campeggi;
- villaggi turistici;
- esercizi di affittacamere;
- case ed appartamenti per vacanze;
- case per ferie,
- ostelli per la gioventù,
- rifugi alpini;
- aziende turistico residenziali;
- turismo rurale.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di attività :
- Attivazione, ampliamento, riqualificazione, riattivazione di nuova attività ricettiva;
- Attivazione di nuove attività di completamento correlate ad una struttura ricettiva esistente;
- Ampliamento e riqualificazione di esistenti attività di completamento correlate ad una struttura ricettiva esistente.
Per la presentazione delle domande di contributo bisogna attendere la pubblicazione dei bandi regionali sulla linea d’intervento 3.3.1.4 del PO FESR 2007-2013.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata dai titolari delle imprese turistiche entro il termine di 120 giorni dalla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.